XI edizione
© 2025 arsetlabor
Sayako Obori
Sayako Obori, nata a Kanagawa, Giappone, ha iniziato a studiare il violino all’età di 4 anni. Dopo aver terminato il liceo musicale Kyoto Horikawa nella classe di Kazuyo Kimura, si è laureata nel 2017 in violino all‘Università d’arte di Kyoto sotto la guida di Himari Umehara.
Dal 2017 al 2020 ha studiato al Conservatorio di Musica di Perugia nella classe di violino del M.° Paolo Franceschini e di musica da camera del M.° Francesco Pepicelli conseguendo il Diploma Accademico di secondo livello in violino col massimo dei voti e la lode. Attualmente frequenta il corso di Diploma Accademico di II livello in Musica da camera presso il Conservatorio di Perugia.
Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali tra i quali “Concorso giovanile della musica classica” (Giappone), Concorso di San Lorenzo di Montenero (in formazione di Trio con pianoforte e il Concorso internazionale giovanile”Dinu Lipatti”, il primo premio al 23º concorso nazionale di esecuzione musicale “Riviera Etrusca” nella sezione Musica da camera come Uśil Duo, secondo premio al Saitama international music competition.
Ha eseguito il Concerto per violino di Beethoven come solista con l’orchestra del Conservatorio di Perugia e la Sinfonia Spagnola di Edouard Lalo con l’orchestra giapponese “Biwako no Kaze Orchestra”.
È spalla dell’Orchestra Suonosfera di Assisi di giovani musicisti.
Fa parte della band irlandese Trinaluna.